INDIRE Complexity Literacy

Un progetto per lo sviluppo delle competenze chiave per l’apprendimento permanente, di quelle relative alla sostenibilità, di cittadinanza globale, di cittadinanza digitale e di titolarità culturale degli studenti del secondo ciclo – non come oggetto di una ‘materia’ a sé ma nello sviluppo di proposte attraverso il dialogo tra discipline e il transfer costante tra aspetti teorici e pratici dell’apprendimento esperienziale – trovano nei PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, L. 145/2018) uno strumento importante di realizzazione.

Il contributo specifico del rapporto scuola/lavoro allo sviluppo di competenze trasversali trasformative è stato oggetto del task curato da Luisa Aiello nel Progetto in affidamento PON “Modelli innovativi di alternanza scuola lavoro”.

L’obiettivo è realizzare un’innovazione didattica e curricolare in alcune scuole pilota del secondo ciclo – sostenendola al contempo con forme di disseminazione e sviluppo professionale dei docenti – in relazione ai megatrend globali che richiedono di ripensare i nostri saperi (in particolare Antropocene e Digitalizzazione) ispirandosi all’epistemologia della complessità.

Elementi caratterizzanti: didattica basata sulla relazione tra discipline; interazione tra scuola/contesto con i PCTO e il digitale.